Contenuto
Nel contesto lavorativo, in particolare nei settori che richiedono un alto livello di interazione tra i membri del team, la qualità delle relazioni interpersonali può fare la differenza tra un ambiente sereno e produttivo e uno teso e conflittuale. La formazione continua è uno degli strumenti più potenti per facilitare il miglioramento delle dinamiche relazionali, in particolare in ambiti delicati come quello dell'assistenza.
Il programma “Io, tu, noi… insieme per il ben-essere degli ospiti IPAB”, curato dal Dott. Simone Zanolo, psicologo e formatore esperienziale, ha avuto l’obiettivo di sviluppare e migliorare le competenze relazionali e comunicative dei collaboratori dell'Ipab Centro Anziani di Bussolengo, che ospita anziani bisognosi di cure costanti e di un ambiente protetto.
L’intervento è stato approvato e finanziato con deliberazione del Direttore Generale dell’AULSS 9 Scaligera n. 122 del 6 febbraio 2025, nell'ambito del progetto Ben-essere a lavoro 2, finalizzato a promuovere negli ambienti di lavoro la diffusione della cultura orientata alla salute e alla sicurezza attivando comportamenti virtuosi e stili di vita salutari.
L'attività ha preso avvio tra il 19 febbraio e il 14 marzo 2025, coinvolgendo 34 collaboratori fra operatori, infermieri e responsabili dei servizi in un ciclo di incontri dedicati al miglioramento delle dinamiche interpersonali e della comunicazione all’interno del team in un contesto lavorativo complesso e impegnativo come quello assistenziale.
Grazie al finanziamento dell'AULSS 9 Scaligera, il progetto ha permesso di sviluppare competenze fondamentali per la creazione di un ambiente di lavoro più coeso e collaborativo. Ora, l’auspicio è che questo intervento possa essere replicato e ampliato in altri contesti, per continuare a promuovere il benessere di tutti gli operatori e dei pazienti, rafforzando il valore della cooperazione e della comunicazione in ambito lavorativo.