Comune di Bussolengo

Storia

Dettagli della notizia

Fondata nel 1986 e accreditata dalla Regione Veneto, la struttura ha cambiato sede nel tempo, trovando oggi una posizione strategica e accessibile nel cuore della comunità

Data:

02 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

L’IPAB Centro Anziani di Bussolengo è da sempre una Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza, costituita dal Comune di Bussolengo con Deliberazione del Consiglio Comunale 29 del 25 febbraio 1986, riconosciuta ai sensi della Legge 6972 del 17 luglio 1890 e successive modificazioni, e non ha fini di lucro.

L’IPAB Centro Anziani di Bussolengo è accreditato ed autorizzato all’esercizio dalla Regione Veneto, per l’erogazione di servizi socio sanitari ed assistenziali a favore di persone anziane non autosufficienti, da attuare nel rispetto dei parametri gestionali quanti-qualitativi previsti dalla Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto (DGRV) 84 del 16 gennaio 2007, come integrata dalla recente Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto (DGRV) 1720 del 30 dicembre 2022, adottata ai sensi della Legge Regionale del Veneto 22 del 2002.

La sede originaria era situata vicino all’Ospedale Orlandi di Bussolengo. Ora è in via Paolo Veronese, vicino alla Chiesa di San Valentino, presso un immobile di proprietà comunale, in una posizione centrale rispetto al centro abitato e alle aree di interesse pubblico, consentendo di mantenere i necessari collegamenti con la comunità sia sul piano sociale (circolo anziani, parrocchie…) che culturale (biblioteca e centro sociale comunale). L’area è distante dalle principali arterie stradali ad alta intensità di traffico e risulta facilmente accessibile sia con mezzi pubblici che con veicoli di emergenza.

Pagina aggiornata il 05/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner