Comune di Bussolengo

Informativa sul trattamento dei dati personali del servizio Ancelia

Dettagli del documento

Come TeiaCare raccoglie, utilizza e protegge i dati personali di residenti, operatori sanitari, visitatori e familiari all’interno delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali

Descrizione

La presente informativa ha l’obiettivo di spiegare in modo chiaro e trasparente come TeiaCare raccoglie, utilizza e protegge i dati personali di residenti, operatori sanitari, visitatori e familiari all’interno delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali.

Il documento fornisce una panoramica sulle tecnologie impiegate, con particolare attenzione al funzionamento di ANCELIA, il sistema basato su Intelligenza Artificiale sviluppato da TeiaCare per migliorare la qualità dell’assistenza. Viene illustrato il processo di raccolta ed elaborazione dei dati, specificando quali informazioni vengono trattate, per quali finalità e con quali misure di sicurezza.

Particolare attenzione è dedicata ai diritti degli interessati, garantendo la possibilità di accedere, limitare o opporsi al trattamento dei propri dati. Inoltre, vengono fornite informazioni sui contatti utili per esercitare tali diritti e sui riferimenti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

L’informativa si conclude con un approfondimento sulle basi giuridiche del trattamento, sulla conservazione dei dati e sulle misure adottate per tutelare la privacy di tutti gli utenti.

Elenco delle informazioni contenute

  1. Introduzione
    • La trasparenza nella gestione dei dati personali
    • Scopo del documento
  2. Chi siamo
    • Presentazione di TeiaCare
    • L'uso dell'Intelligenza Artificiale nelle strutture sociosanitarie
  3. Come funziona ANCELIA
    • Il ruolo del sensore ottico intelligente
    • Raccolta ed elaborazione dati
    • Comunicazione e notifiche
    • Evoluzione del sistema in base alle esigenze
  4. L’Intelligenza Artificiale e la gestione dei dati
    • Processo di apprendimento e decisioni automatizzate
    • Funzionamento del sensore ottico e della centralina
  5. Tipologie di dati raccolti
    • Necessità di acquisizione immagini per l’addestramento del sistema
    • Contesto della raccolta dati
  6. Utilizzo delle informazioni raccolte
    • Scopi della raccolta dati
    • Processo di addestramento e testing dell’IA
  7. Accesso ai dati e tutela della privacy
    • Chi può accedere ai dati
    • Misure di protezione (anonimizzazione e oscuramento volti)
  8. Diritti degli interessati
    • Accesso, cancellazione e limitazione del trattamento
    • Opposizione alla raccolta dati
    • Diritto di reclamo al Garante Privacy
  9. Trattamento dei dati personali
    • Titolare del trattamento
    • Contatti del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
  10. Raccolta e conservazione delle immagini video
    • Motivo della raccolta e base giuridica
    • Durata della conservazione dei dati
    • Utilizzo delle immagini in sede giudiziaria

Scarica documento

Ufficio responsabile

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento

24 marzo 2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner