Cos'è
Il servizio educativo è gestito da educatrici professionali, attive dal lunedì al venerdì. Il suo scopo è rispondere ai bisogni relazionali degli anziani attraverso attività mirate, che includono:
- progetti educativi e riabilitativi per favorire un'espressione equilibrata della personalità;
- recupero e mantenimento delle capacità individuali, con focus su obiettivi relazionali, socializzazione, stimolazione cognitiva e sensoriale, e orientamento alla realtà;
- integrazione con il territorio, grazie alla collaborazione con associazioni folkloristiche, culturali, teatrali, sportive e musicali.
Le educatrici organizzano anche attività di gruppo di tipo ludico, cognitivo, culturale e manuale, oltre a festeggiamenti in occasione delle ricorrenze, attività educative e uscite sul territorio.
Tra le attività proposte:
- gioco della Tombola: Appuntamento fisso, gestito dalle educatrici con il supporto dei volontari;
- gioco delle Carte: Svolto principalmente a livello individuale, stimola la dimensione cognitiva, la socializzazione e favorisce un clima di familiarità;
- gite e uscite: l’obiettivo è visitare nuovi luoghi o riscoprire posti già noti, favorendo il contatto con l’esterno e rompendo la routine quotidiana;
- laboratorio di cucito, lana e uncinetto: attività che offrono un piacevole momento di socializzazione e aiutano a mantenere la capacità di concentrazione e la manualità;
- feste: le feste di compleanno e le ricorrenze (Festa in famiglia, Festa dei nonni, Festa della mamma, San Valentino, San Antonio Abate, Carnevale) sono sempre accompagnate da musica e balli, per valorizzare la persona, stimolare il movimento e la socializzazione, e rivivere le tradizioni;
- musica e canti: proposta in particolare agli ospiti con patologie gravi, la musica diventa spesso l’unico canale per creare interazione e connessione;
- cineforum: film scelti dagli ospiti, proiettati nel salone e commentati al termine, con l’obiettivo di stimolare la capacità visiva e la comprensione della trama.
Queste attività sono pensate per migliorare la qualità della vita, stimolare la mente e favorire l'integrazione sociale degli ospiti.
A chi è rivolto
Luoghi
Il servizio viene erogato nei seguenti luoghi.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti