
Cos'è
L’Ipab Centro Anziani ha una capacità complessiva di 60 posti letto autorizzati ed accreditati dalla Regione Veneto per pazienti non autosufficienti.
Servizi inclusi
Con questo servizio ne vengono inclusi ulteriori.
Mostra servizi inclusiA chi è rivolto
Persone anziane, non autosufficienti, in condizioni psico-fisiche sociali tali da non poter essere assistiti a domicilio in maniera idonea.
Luoghi
Il servizio viene erogato nei seguenti luoghi.
Come fare
Le modalità di accesso alla nostra struttura sono due:
- la famiglia verrà chiamata dall'ULSS, in base alla graduatoria, per usufruire del servizio in convenzione, con un contributo alla retta fornito dalla Regione Veneto (tramite l'impegnativa di residenzialità) e successivamente dall'assistente sociale della struttura per un primo contatto.
- in alternativa, la famiglia può contattare la nostra struttura e richiedere l'accesso in regime privato, ossia senza il contributo regionale, in attesa di un eventuale trasformazione del progetto da privato a convenzionato. In tal senso è indispensabile che l'anziano sia inserito nel registro unico della residenzialità. Si segnala che l'accesso in regime privato è molto limitato, poiché viene data priorità agli accessi in convenzione e i posti disponibili sono quindi ridotti.
Per accedere è previsto un incontro informativo preliminare con l’Assistente Sociale dell’Ipab Centro Anziani, durante il quale verrà valutata la soluzione più adatta per il futuro ospite.
Cosa serve
Per accedere alla struttura è necessario possedere la Scheda di Valutazione Multidimensionale dell’Anziano (SVaMA), un documento regionale che definisce il profilo di non autosufficienza dell’interessato e stabilisce la sua posizione nella graduatoria dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria 9 Scaligera per l’accesso ai servizi residenziali.
Per richiedere la Scheda SVaMA e avviare il processo con l’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (l’équipe territoriale che definisce il progetto per la persona), è necessario contattare i Servizi Sociali del Comune di residenza o il Distretto Socio Sanitario di riferimento. Seguire le indicazioni ricevute e attendere la conclusione dell’iter, con la comunicazione del profilo e punteggio finale, che consentirà l’inserimento nel Registro Unico Regionale.
Tempi e scadenze
I tempi di ingresso variano in base alla disponibilità dei posti letto e la posizione in graduatoria.
Quanto costa
Di seguito le rette valide dal 1 gennaio 2025:
- ospite non autosufficiente convenzionato con impegnativa di residenzialità extra ospedaliera: 63,00 euro
- ospite non autosufficiente non convenzionato: 85,00 euro
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti